Salta al contenuto principale Vai alla navigazione principale Vai alla navigazione contestuale
  • Elenco siti tematici
  • Mappa del sito
  • Accesso utente
  • Contatti
I.C. Ovest 2 Brescia logo I.C. Ovest 2 Brescia
Via Interna, 22 - 25127 Brescia (BS)
Tel. 030 30 13 66 - Fax 030 37 02 862
E-mail bsic886005@istruzione.it - PEC bsic886005@pec.istruzione.it

Form di ricerca

Menu principale

  • Home
  • Studenti
  • Genitori
  • Docenti
  • Personale ATA

Tu sei qui

Home » Comitati genitori

Comitati genitori

StampaStampaSalva .pdfSalva .pdf
  • Comitato genitori Scuola Infanzia "Pendolina"
  • Comitato genitori Scuola Primaria "Don Vender"
  • Comitato genitori Scuola Primaria "Mameli"
  • Comitato genitori Scuola Primaria "Tiboni"
  • Comitato genitori Scuola Secondaria di I grado "Tridentina"

Il Comitato dei Genitori si costituisce per iniziativa dei genitori eletti come rappresentanti nei consigli di classe e interclasse. La costituzione del Comitato è facoltativa ed è sancita dall'art. 15 comma 2 del DL 297/94 - Testo Unico ("i rappresentanti dei genitori nei consigli di classe e di interclasse possono esprimere un comitato dei genitori del circolo e dell'istituto"). 
La legge sull'autonomia scolastica stabilisce inoltre che il CdG ha la possibilità di esprimere proposte e pareri di cui il Collegio Docenti e Consiglio d'Istituto o di Circolo devono tenere conto ai fini della messa a punto del P.O.F. e dei progetti di sperimentazione. Il Comitato dei genitori è infatti considerato una Associazione di Fatto: le sue prerogative ed i suoi limiti sono quelli definiti per le Associazioni di Fatto.
Il CdG puo' essere aperto alla partecipazione di tutti i genitori, ma in genere solo i rappresentanti di classe, di interclasse e di intersezione hanno diritto di voto. Perche' la sua costituzione possa essere riconosciuta e' necessario che venga redatto uno statuto (per vedere qualche esempio da cui copiare, cercate nei siti dei comitati che trovate in fondo alla pagina), che questo venga approvato dall'assemblea dei rappresentanti, e che venga nominato un Presidente. Altre eventuali cariche (Vicepresidente, Segretario, Coordinatori ecc..) sono facoltative.
E' compito del presidente indire le riunioni in base alle necessità del momento ed eventualmente allargare l'invito a tutti i genitori.
Svolge essenzialmente una funzione di collegamento tra i rappresentanti di classe e di raccordo tra questi ultimi e gli eletti nel consiglio di istituto in ordine ai problemi emergenti nelle classi. Nulla vieta a tale comitato di assumere autonome iniziative come l'organizzazione di conferenze, la pubblicazione di un bollettino di informazione per i genitori della scuola, la promozione di contatti tra genitori di classi diverse.
All'occorrenza si fa portavoce dei genitori che segnalano problemi riguardanti la scuola e gli studenti, perché e giusto che tutti si sentano rappresentati e ascoltati.

 

Inviato da admin.sito il Mer, 11/03/2015 - 08:50

Orario di apertura al pubblico

ORARIO SEGRETERIA

Pubblicità legale

Albo Pretorio on-line

  • Albo pretorio on-line
  • Bacheca sindacale

Comunicazioni

  • Circolari
  • News

La scuola

  • Organizzazione a.s. 2020/2021
  • L'istituto
  • Dove siamo
  • Dirigenza
  • Organigramma
  • Organi collegiali
  • Piano dell'Offerta Formativa
  • Regolamenti di Istituto
  • Codice disciplinare e Codice di comportamento
  • Valutazione d'istituto

Plessi

  • Le scuole dell'I.C. "Ovest 2"
    • Scuola dell'Infanzia "Pendolina"
    • Scuola Primaria "Don Vender"
    • Scuola Primaria "Mameli"
    • Scuola Primaria "Tiboni"
    • Scuola Secondaria di I grado "Divisione Tridentina"
  • Comitati genitori
    • Comitato genitori "Tridentina" - CGT

Didattica

  • BES
  • Curricoli
  • Didattica Digitale Integrata
  • INVALSI
  • Libri di testo
  • Progetti
  • AGID - Dichiarazione di accessibilità 2020
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Note legali
  • Visite e dati statistici
  • Crediti

Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.

CMS Drupal ver.7.72 del 17/06/2020 agg.20/06/2020